La città è molto diversa da Shanghai: ospita "solo" 6 milioni di cinesi, ha avuto una notevole importanza come capitale e, soprattutto, è attorniata da foreste verdeggianti...
Il gusto cinese, si sa, è diverso dal nostro... Non deve quindi stupire che la gran parte del giro progettato dalla nosta guida autoctona sia stato impiegato nella visione delle "pregevolissime" ricostruzioni di mura e città antiche... Perciò sono stato attratto particolarmente dalle persone incrociate:

Macellaio

Bambina che gioca con
delle targhette non ben identificate
nel tempio di Confucio

Spazzino

Riparatore di biciclette
(stava lubrificando la ruota
intingendo il dito nel grasso)
La parte turistica della giornata ha avuto un'apice (o, meglio, un senso) con il mausoleo di Sun Yat Sen:

Veduta dal lunghissimo viale d'accesso

Dietro Paola che scivola su una rampa
(passatempo della giornata)
si vede il padiglione ove son presenti
le reliquie del leader cinese

Spazzino II
Tirare giù la spazzatura
dalla lunga scalinata d'accesso
dev'essere davvero scomodo...

Veduta dal lunghissimo viale d'accesso

Dietro Paola che scivola su una rampa
(passatempo della giornata)
si vede il padiglione ove son presenti
le reliquie del leader cinese

Spazzino II
Tirare giù la spazzatura
dalla lunga scalinata d'accesso
dev'essere davvero scomodo...
Infine siamo stati invitati dal padre di Cin a cena (ore 17, ovviamente)... Si pensava fosse una cosa tranquilla, magari a casa loro... Invece ci ha portati nel miglior ristorante di Nanchino... Tra le mille prelibatezze (non avrei mai pensato di poter usare questo termine per il cibo cinese) spiccava l'eccellente zuppa di pinna di squalo... Un piatto ricercatissimo (e proporzionalmente costoso)... Mi son troppo sentito come il Zanna... =D
Veduta di Nanchino dal ristornate