8 marzo 2009

南京 (Nanjing)

Già dalla settimana scorsa pensavo di fare un giretto per dare un senso ai miei weekend cinesi... poi mercoledì Paola e Marco mi han detto che sarebbero andati a Nanchino anche per incontrare una loro amica Cin, nativa... Come non approfittare di una chance così splendida? Mi sono aggiunto...
La città è molto diversa da Shanghai: ospita "solo" 6 milioni di cinesi, ha avuto una notevole importanza come capitale e, soprattutto, è attorniata da foreste verdeggianti...
Il gusto cinese, si sa, è diverso dal nostro... Non deve quindi stupire che la gran parte del giro progettato dalla nosta guida autoctona sia stato impiegato nella visione delle "pregevolissime" ricostruzioni di mura e città antiche... Perciò sono stato attratto particolarmente dalle persone incrociate:

Macellaio


Bambina che gioca con
delle targhette non ben identificate
nel tempio di Confucio


Spazzino


Riparatore di biciclette
(stava lubrificando la ruota
intingendo il dito nel grasso)

La parte turistica della giornata ha avuto un'apice (o, meglio, un senso) con il mausoleo di Sun Yat Sen:


Veduta dal lunghissimo viale d'accesso


Dietro Paola che scivola su una rampa
(passatempo della giornata)
si vede il padiglione ove son presenti
le reliquie del leader cinese


Spazzino II
Tirare giù la spazzatura
dalla lunga scalinata d'accesso
dev'essere davvero scomodo...

Infine siamo stati invitati dal padre di Cin a cena (ore 17, ovviamente)... Si pensava fosse una cosa tranquilla, magari a casa loro... Invece ci ha portati nel miglior ristorante di Nanchino... Tra le mille prelibatezze (non avrei mai pensato di poter usare questo termine per il cibo cinese) spiccava l'eccellente zuppa di pinna di squalo... Un piatto ricercatissimo (e proporzionalmente costoso)... Mi son troppo sentito come il Zanna... =D


Veduta di Nanchino dal ristornate

4 marzo 2009

Anting

Ci sono una ceca, un israeliano, un messicano, un tedesco, due colombiani e due italiani... Non è l'incipit ad effetto di una barzelletta d'infimo livello ma la compagnia con cui sono andato "in gita" ieri... Senza accorgermene, sono stato tirato dentro a questa folle spedizione con destinazione New Anting, villaggio costruito vicino alla fabbrica VolksWagen di Shanghai in perfetto stile tedesco... Il progetto porta la firma di Albert Speer Jr (figlio dell'architetto di Hitler) ed aveva l'ambizione di creare una città da 50.000 abitanti per ospitare gli operai della più grande fabbrica automobilistica cinese... Purtroppo i cinesi non apprezzano l'architettura europea... soprattutto non concepiscono l'assenza di un muro di recinzione e delle guardie a "protezione" degli isolati di palazzi... Quindi abbiamo vagato per alcuni esercizi di stile d'architettura popolare quasi completamente deserti... Pazzesco... Però interessantissimo... E divertente...


Due vedute delle case
Notare, nella seconda, un passante!!!


Forse non hanno apprezzato i colori....


La piazza principale ed il municipio...


...ed il suo interno!!
L'altra faccia della medaglia: un esterno in perfette condizioni
e degli interni in cemento armato
(a volte solo con l'armatura...)


...con gli scantinati costruiti a metà.
Ho potuto "apprezzare" il buio più pesto...
Ed alcuni scorci da film horror...


Ovviamente la qualità è quella cinese...

Mi chiedo dunque le motivazioni che abbiano spinto a ritardare così tanto l'interruzione dei lavori... Costruire completamente una città con tanto di luogo di culto (non bene identificato), con un auditorium, con viali e parchi alberati, con tantissimi negozi già predisposti [la padrona di un ristorante s'è affrettata ad aprirlo, inutilmente, al nostro passaggio, poveretta...], con linee di autobus predisposte, con canali artificiali... penso abbia un costo difficilmente immaginabile...

27 febbraio 2009

Jet Lag (questa volta mi candido al Nobel per la medicina)

Da neppure sei giorni sono tornato in Cina e ho dormito secondo qualsiasi fuso orario... Alcuni giorni mi son svegliato alle 3 (seguendo il fuso delle Fiji), altri alle 6 (in questo caso circa quello dell'Australia)... Ieri volevo fare un riposino verso le 13 e mi sono svegliato quasi a mezzanotte (con orario Californiano)... Inutile dire che da allora sono sveglissimo... [purtoppo mi aspettano 8 ore di lezione!!]
Tutto questo vuole dire una sola cosa: dovrei farmi un giretto in uno dei soleggiati posti ove il mio ritmo biologico mi suggerisce di andare...
O, più semplicemente, che la mia ghiandola pineale mi sta salutando... Probabilmente c'è una forte interferenza tra la produzione della melatonina e il cibo cinese... è per questo che i cinesi non dormono mai!!

Forse è il caso che prenda già un biglietto con destinazione Stoccolma per il 10 dicembre...

8 febbraio 2009

TelesalvaLaVitaMobile

Da quello che si legge sui giornali ultimamente, è probabile che mentre siete chiusi nella vostra auto (accesa) parcheggiata in un luogo molto ben illuminato veniate accerchiati da quattro persone che improvvisamente decidono di giocare a girotondo attorno alla vostra auto. Se pure voi viaggiate con una borsa da 60 litri dove, sistematicamente, non trovate il cellulare, allora non potete fare a meno di collocare sul cruscotto, tra il pupazzetto di Hello Kitty e la foto con scritto "Pensa a me quando guidi", un "TelesalvaLaVitaMobile", il nuovo prodotto della mitica azienda fondata da Gian Pietro Beghelli! Chiunque si augurerebbe di vedere arrivare la polizia, l'esercito o alcuni tifosi dell'Hellas (sicuramente due dei notturni giocatori son négher e gli altri comunisti)... Invece a soccorrervi sarà un agricoltore (il Zanna, probabilmente) con tanto di luce stroboscopica arancione sopra il suo trattore!!

Neppure questa volta è completo delirio, il mio:

27 gennaio 2009

Trova le 3 piccole differenze

Dopo una settimana passata a casa (anche se un giorno son stato a Milano e un altro a Padova) mi sento davvero meglio... Il freddo solo fuori dagli edifici fa sembrare che ovunque la temperatura sia non di poco più alta... Ho passato un'infinità di bellissimi momenti, un po' con tutti... Ho trovato solo oggi un momento per scrivere due parole... Non ho assolutamente tempo per annoiarmi!!

Oggi sono stato in banca per consegnare due documenti che, ovviamente, avevo scordato... Il tempo che ci si mette per entrare in una banca (le due porte che si aprono in tempi diversi) mi ha fatto pensare alle banche cinesi... Lì spesso hanno la porta aperta... Come dissuasore per i furti, invece, c'è una guardia giurata... E non attrezzato come in Italia con una semplice pistola o, esagerando, un piccolo fucile automatico bensì con un grosso fucile a pompa... Che sicuramente non serve a "fermare" un possibile ladro: serve solo ad uccidere.

Poi sono andato in giro con la mia bici rossa... Subito mi sembrava d'essere altissimo, come sui trampoli... Poi ho provato a pedalare e mi son accorto di non fare fatica... Con lo stesso sforzo che mi permette di raggiungere i 10km/h con la bici cinese potevo tranquillamente superare le auto guidate da anziane signore col cappello (il peggio del peggio alla guida)!

20 gennaio 2009

Giornata uggiosa

Dopo molto tempo, sono nuovamente a casa... La gioia è indescrivibile... L'attesa era troppa, le cose da fare erano altrettante (per questo non ho più scritto)...
Il primo giro di boa è stato fatto, passando verso la fine un po' troppo contro vento, utilizzando tutto il lessico velistico che conosco ("cazzare la randa" e "strambare" rimangono ancora misteri). Gli ultimi due esami sono stati davvero terribili... Per la difficoltà, per la preparazione del docente (praticamente inesistente) e (purtroppo) per i risultati: uno di oltre sette punti sotto la mia media... Ora bisogna prendere una decisione: lottare col Grinch per mantenere la media o riposarsi... Sicuramente un docente dovrebbe porsi delle domande se le medie dei suoi esami sono di sedici trentesimi... Ma sappiamo pure che questo professore non ha una morale (adoro l'autocitazione, nonostante abbia dell'onanistico)...

9 gennaio 2009

Stendibiancheria


Uno spaccato di vita cinese...
Agguzzate la vista... Non trovate nulla di strano?!


Ancora nulla?
I casi sono due...
o necessitate di occhiali (migliori, se li avete già)
o dovete smetterla di fare i fighi col netbook...


Ingrandendo la foto (cliccandoci sopra)
noterete anche che il pezzo di carne di sinistra
è tenuto disteso grazie a dei bastonicini...