
Dicevo, mostra. è a Milano, al Palazzo della Ragione, a due passi dalla madunina. Interessante location, ma... Mostra curata coi piedi.
Scelta ragionata, probabilmente con un senso artistico che non riesco a percepire, di posizionare tutte le foto su pannelli disposti più o meno alla cavolo in una singola buia sala. Il colpo d'occhio iniziale è affascinante. Ma poi, iniziando a girare si ha la percezione di trovarsi in un incrocio tra un labirinto ed il salotto troppo affollato di opere d'arte di un signorotto sette-ottocentesco.

Questione di decisioni progettuali. Però in alcuni casi, due tre almeno, capita che i fari deposti all'illuminazione, siano puntati verso terra e la foto sia poco visibile. Infine la parte peggiore dell'intera organizzazione: la stampa delle foto. Sono tutte tagliate male, ovvero presentano tutte il classico truciolato che si crea usando il taglierino. Non bastasse questo, in una foto si vedono le strisciate del toner!
Dimenticavo: le foto... alcune colpiscono direttamente nello stomaco.


Nessun commento:
Posta un commento